Arriva finalmente il nostro primo giorno di mare (o di montagna, o di lago, o di piscina) dopo quei 9/10 mesi che ci separano dalla scorsa estate e, come se niente fosse, ci sdraiamo al sole. Con la protezione solare certo, quindi con la “coscienza apposto”. E invece per la nostra pelle è una sorta di shock luminoso. Improvvisamente è stressata, letteralmente, da un’esposizione al sole che arriva tutta insieme. Nella migliore delle ipotesi un leggero rossore alla sera ci farà notare che forse abbiamo esagerato, nella peggiore eritemi e scottature.
Come comportarci allora? Per goderci tutti gli aspetti positivi dell’esposizione al sole – per dirne uno: è il miglior antidepressivo che abbiamo a disposizione – è importante seguire 3 semplici step: preparare, proteggere, idratare. Il prima, durante e dopo che ci permetterà di dire, come, Elizabeth von Arnim:
Il sole mi è entrato nelle vene e ha trasformato tutto in oro
STEP 1: Prepariamo la pelle
Nelle settimane che precedono l’arrivo dell’estate è importante preparare la pelle sia con trattamenti esterni che assumendo integratori per favorire e preservare l’integrità della pelle.
In primis lo scrub: non smetteremo mai di sottolineare abbastanza quanto sia importante esfoliare la pelle almeno una volta a settimana per mantenerla sana, ossigenata e pronta a ricevere trattamenti di idratazione. Sceglieremo una texture più delicata per il viso e uno scrub dalla granulometria più importante per il corpo.
Puoi realizzare uno scrub fai da te con una delle nostre ricette oppure saremo felici di consigliarti il prodotto più adatto alla tua pelle tra quelli che abbiamo scelto di avere in negozio.

ti aiuteremo a scegliere quello più adatto a te!
Mantieni la tua pelle idratata. Con l’arrivo del caldo perdiamo più liquidi e forse ci viene più difficile mantenere l’abitudine di bere tisane. Eppure assumere liquidi, preferibilmente non zuccherati / non gassati / non lavorati, continua ad essere il primo modo per favorire l’idratazione della pelle.
Molti tè e tisane possono essere bevute anche freschi! E per renderne più estivo e dissetante il sapore basta aggiungere una scorza di limone o di lime o zenzero durante l’infusione.

Lasciare raffreddare, aggiungi una scorza di limone o lime o un pezzettino di zenzero,
oppure menta fresca: diventeranno subito gustose e dissetanti 😉
Mantieni un’alimentazione che tenga conto della frutta e verdura di stagione, scegliendo magari in base al colore:
- Frutta e vegetali di colore arancio o giallo, come carote, albicocche, meloni, pesche;
- Frutta e vegetali di colore rosso, come i pomodori (ricchi di licopene), i peperoni, i cocomeri, le fragole e le ciliegie;
- Frutta ricca di vitamina C come i kiwi e gli agrumi;
- Verdure come lattuga, broccoli, sedano e rucola;
- Pesce e cibi ricchi di acidi grassi omega-3 e omega-6, dalla spiccata capacità antiossidante: ad esempio pesce azzurro, salmone ma anche le noci e le mandorle.
Per un supporto mirato è anche opportuno aiutare il nostro organismo assumendo integratori che favoriscano e preservino l’integrità della pelle proprio durante l’esposizione al sole. Integratori idrosalini, oppure ricchi di antiossidanti e vitamine aiutano la pelle a difendersi dai raggi UV, stimolano la produzione di melanina, limitano gli effetti negativi dei raggi solari, mantengono la pelle elastica e tonica. Per scegliere l’integratore che fa al caso tuo passa a trovarci in negozio o contattaci sui nostri social!
Step 2: Protezione
Mai esporsi al sole senza protezione, a prescindere dalla propria carnagione. Per chi ha la pelle chiara è importante usare un indice di protezione alto, anche quando la pelle è ormai abbronzata.
La pelle può essere sensibile anche quando la carnagione è più scura, quindi non dare mai per scontato questo aspetto: la protezione solare va scelta sicuramente in base al proprio incarnato ma soprattutto alla sensibilità della propria pelle.
La crema solare va applicata prima dell’esposizione al sole, più volte nel corso della giornata e sicuramente dopo ogni bagno 🙂
La linea di solari che abbiamo scelto è quella di Frais Monde a base di olio di oliva: difende e protegge la pelle dai raggi solari, dall’inaridimento ed invecchiamento. La pelle è sempre idratata anche durante l’esposizione al sole!
Step 3: Idratazione
Crema, olio, latte, burro: sono innumerevoli gli approcci per idratare la pelle. Con il caldo possiamo scegliere di usare un olio subito dopo la doccia, su pelle ancora umida, così che riesca ad assorbire il necessario senza lasciarci la sensazione di unto.
Fluidi e balsami idratanti sono perfetti nell’arco di tutta la giornata: al mattino scegli qualcosa di agrumato e tonificante mentre nelle ore più calde sono perfetti i gel a base di menta piperita che oltre ad aiutare la circolazione, ci restituiscono una meravigliosa sensazione di fresco!